Ciao: Saluto informale della lingua italiana

La parola ciao (AFI: ) è la più comune forma di saluto amichevole e informale della lingua italiana.

Ciao: Etimologia, Luso della parola ciao nelle altre lingue, Note Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Ciao (disambigua).

Vedere l'alfabeto fonetico internazionale." class="duhoc-it IPA">[ˈt͡ʃaːo]) è la più comune forma di saluto amichevole e informale della lingua italiana. Essa è utilizzata sia nell'incontrarsi, sia nell'accomiatarsi, rivolgendosi a una o più persone a cui si dà del tu. Un tempo diffusa soprattutto nell'Italia settentrionale, è divenuta anche di uso internazionale.

In riferimento ai bambini, "fare ciao" indica un gesto di saluto ottenuto aprendo e chiudendo la mano o agitando la mano. "Ciao" è anche un'espressione metaforica e informale per indicare la fine sicura di qualcosa (es. "si è stancato della moglie e ciao").

Etimologia

"Ciao" è entrato nella lingua italiana solo nel corso del Novecento. Deriva infatti dal termine veneto (più specificamente veneziano) s'ciao ([ˈst͡ʃao]), proveniente dal tardolatino sclavus, traducibile come "[sono suo] schiavo". Si trattava di un saluto assolutamente reverenziale, variamente attestato nelle commedie di Carlo Goldoni in cui viene pronunciato con sussiego da nobili altezzosi e cicisbei; ne La locandiera, ad esempio, il Cavaliere di Ripafratta si congeda dagli astanti con «Amici, vi sono schiavo», espressione usata anche da Don Roberto nella commedia La dama prudente (atto I, scena VI).

Nonostante ciò, a partire dall'Ottocento si diffuse come saluto informale. Nello stesso periodo cominciò a penetrare nella lingua italiana, tanto che nel suo Dizionario della lingua italiana Niccolò Tommaseo constatava – con un certo rammarico – come anche in Toscana qualcuno cominciasse ad usare la formula "vi sono schiavo".

Fu tuttavia la forma "ciao" a fare fortuna e nel secolo successivo si diffuse in tutta la Penisola.

Un'etimologia analoga ha il saluto informale servus diffuso nell'Europa centrale.

L'uso della parola "ciao" nelle altre lingue

La parola si è diffusa per il mondo a seguito delle migrazioni degli italiani, ed è entrata come saluto informale anche nel lessico di numerose altre lingue, quasi sempre unicamente per il commiato. Questa sezione elenca alcuni casi in cui la parola "ciao" o parole derivate da essa sono entrate nel lessico informale di altre lingue.

  • albanese: çao/qao;
  • bosniaco: ćao;
  • bulgaro: чао (čao, più usato nel commiato);
  • ceco: čau (sia nell'incontro sia nel commiato);
  • esperanto: ĉaŭ (più usato nel commiato; raramente nell'incontro);
  • estone: tšau (sia nell'incontro sia nel commiato);
  • francese: ciao o tchao (nel commiato);
  • giapponese: チャオ (chao, sia nell'incontro sia nel commiato) o チャオチャオ (chao chao, raramente usato nel commiato);
  • interlingua: ciao (nel commiato);
  • lettone: čau (sia nell'incontro sia nel commiato);
  • lituano: čiau (più usato nel commiato; raramente nell'incontro);
  • macedone: чао (čao, nel commiato);
  • maltese: ċaw (nel commiato); anche ċaw ċaw (nel commiato);
  • nahuatl moderno: jao, anche se usato molto molto raramente.
  • portoghese: tchau (nel commiato); in Portogallo, si usa anche chau chau; in Brasile, si usa anche la forma diminutiva tchauzinho;
  • romeno: ciao o raramente ciau (più usato nel commiato; raramente nell'incontro);
  • russo: чао (čao, nel commiato); si usa anche uno scherzoso чао-какао;
  • sardo: ciao (usato nell'incontro), salude (usato nel commiato)
  • serbo e croato: ћао o ćao (sia nell'incontro sia nel commiato), usato anche ћаос о ćaos;
  • slovacco: čau (più usato nel commiato; raramente nell'incontro);
  • sloveno: čau (sia nell'incontro sia nel commiato); anche čau čau (nel commiato);
  • spagnolo, specialmente in America Latina, ma anche in Spagna, nel linguaggio giovanile: chao o, più raramente chau (usato soprattutto nel commiato);
  • tedesco: ciau (solo nel commiato);
  • turco: çav (nel commiato).

In vietnamita, infine, viene usato chào sia nell'incontro, sia nel commiato. Tuttavia, il termine vietnamita deriva dal cinese S, cháoP, lett. "incontrare", ed è dunque per coincidenza che in vietnamita si usi un termine simile all'italiano "ciao".

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Ciao: Etimologia, Luso della parola ciao nelle altre lingue, Note  Portale Linguistica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di linguistica

Tags:

Ciao EtimologiaCiao Luso della parola ciao nelle altre lingueCiao NoteCiao Altri progettiCiao Collegamenti esterniCiaoAiuto:IPAAlfabeto fonetico internazionaleLingua italiana

🔥 Trending searches on Wiki Italiano:

Guglielmo MarconiMassimiliano AllegriPresidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica ItalianaMichela PonzaniKenan YıldızJavier ZanettiFootball Club Internazionale Milano 2023-2024Daniele LuchettiLingua italianaToscanaDua LipaEmil AuderoW la focaMarina SumaElla PurnellFesta della mammaEdoardo LeoEpisodi de Il problema dei 3 corpiCristiano MalgioglioMiguel de CervantesMassimo MorattiRodolfo GrazianiSionismoHassani ShapiConflitto israelo-palestineseFerrariAndrea PirloMax MariolaPatrizia ReggianiPoJosé MourinhoItalo CalvinoEugenio MontalePer aspera ad astraFestival di Sanremo 2010Pallone d'oroMauro IcardiValentín CastellanosIl maresciallo RoccaGrey's AnatomyPagina principaleLuigi PirandelloSplit (film 2016 Shyamalan)Attentati dell'11 settembre 2001Mario CapannaGiuseppe UngarettiDesperate HousewivesDenise TantucciUnione europeaJohn LennonEric ClaptonAlessia MarcuzziFesta dei lavoratoriKelly PrestonCeceniaEnrica PintoreLibero De RienzoFriuli-Venezia GiuliaElisabetta II del Regno UnitoGabriele D'AnnunzioGianluca FerreroSocietà calcistiche vincitrici delle competizioni confederali e interconfederaliRaiRobert De NiroNovak ĐokovićGregory PeckThe Tortured Poets DepartmentVincent van GoghSerie A 2013-2014Margherita BuyGiocondaAllenatori del Football Club Internazionale MilanoCoppa Italia 2023-2024 (fase finale)Angelina MangoGhulEmiliano SalaSherlock (serie televisiva)Pablo EscobarSerie A 2005-2006🡆 More