Sociologia Movimento: Gruppo di individui avente finalità di cambiamento sociale

In sociologia un movimento è una qualunque formazione sociale collettiva relativamente strutturata che appare identificabile per il fine dei suoi partecipanti e membri di difendere o promuovere degli oggetti o delle situazioni che hanno una connotazione sociale, e quindi delle implicazioni di fatto o di valore per un gruppo più o meno circoscritto di soggetti.

Inserito nel contesto dei comportamenti collettivi, il movimento è rappresentato da un gruppo nel quale i ruoli dei componenti non sono definiti e le relazioni sociali sono per lo più a carattere cooperativo e dotate di forte carica emotiva.[senza fonte] Solitamente il movimento focalizza l'attenzione su un determinato obiettivo e si mobilita per conseguirlo.

Descrizione

I movimenti sociali sono delle forme di aggregazione di individui che hanno come obiettivo la difesa, la promozione o il cambiamento di un fatto che ha connotazione sociale. Ciò avviene in particolare quando il sistema politico e istituzionale non è ritenuto in grado di rappresentare pienamente la società civile. I movimenti possono evolvere verso forme di partiti politici e partecipare ad eventuali elezioni oppure rimanere al rango di movimento sociale.

In ambito sociologico

Definizione dei movimenti sociali

I movimenti sociali sono soggetti politici e sociali che si definiscono in base a:

  1. Tipo di conflitto espresso: gli elementi che vengono portati all'attenzione della sfera pubblica da parte dei movimenti sociali sono di carattere culturale, esigenze di auto-affermazione dell'identità individuale, esigenze più astratte e post-materialiste. Sono legate ad un livello di istruzione più alto, necessario per poter afferrare l'importanza di determinate questioni. I movimenti odierni guardano dunque ai ceti medi riflessivi ed in formazione (come ad esempio gli studenti). I conflitti non sono più immediati, come in passato, ma richiedono un maggiore livello di consapevolezza.
  2. Identità e progetto: un movimento sociale è tale se ha un'identità collettiva condivisa e se presenta un progetto di difesa o cambiamento di uno o più aspetti della società, che può essere perseguito pacificamente o con la violenza.
  3. Forme organizzative: non può esistere alcuna azione collettiva senza organizzazione. A differenza dei partiti politici tradizionali, che possiedono una disciplina interna, sono costruiti per via gerarchica e i membri interni beneficiano di una tessera di partito, i movimenti sociali invece presentano un'organizzazione più debole, poiché non hanno tessere, la partecipazione è volontaria e libera e non possiedono statuti e dirigenti a cui il membro deve rispondere ufficialmente del suo comportamento. Durante le manifestazioni di piazza, più i movimenti sono complessi e più è difficile stabilire un controllo della piazza, essendo complicato organizzare servizi d'ordine: una minoranza organizzata riesce a prevalere su una maggioranza disorganizzata.

Le forme organizzative possono essere verticali, ossia prevedono una leadership formale posta a capo dei semplici attivisti, o reticolari, ovvero strutturati secondo la logica della rete internet. In quest'ultimo caso i diversi soggetti sono in contatto e stabiliscono l'organizzazione del movimento, ma formalmente nessuno ha egemonia sugli altri. I movimenti odierni sono strettamente legati alla logica reticolare, che ha il vantaggio di permettere un'organizzazione più veloce e quindi più capace di sfuggire al controllo del potere.

Vicende dei movimenti sociali

I movimenti sociali si trasformano in base allo Stato nascente, alla Mobilitazione, al Consolidamento e all'Istituzionalizzazione:

  1. Stato nascente: si richiedono leader profetici e carismatici in grado di attirare l'attenzione.
  2. Mobilitazione: è la fase in cui nascono le prime forme di organizzazione del movimento, che comincia a rendersi visibile e a manifestarsi, aumentando le adesioni ad esso. Si concretizzano le parole d'ordine che convincono ad aderire al movimento.
  3. Consolidamento: una volta diffuse le proprie istanze di rinnovamento, il movimento si trova davanti a un bivio: se i leader del movimento generano un'organizzazione più solida, fondano partiti e delle sedi per essere riconoscibili (costruiscono la “macchina”, i contatti, l'amministrazione, non infiammano le folle), si ha il Consolidamento, altrimenti si giunge alla Smobilitazione, in cui il movimento sociale ha cattiva amministrazione e dunque non riesce a consolidarsi; calano le adesioni ed aumenta il pericolo di nascita di gruppi minori o terroristici.
  4. Istituzionalizzazione: è l'ultima fase, in cui non tutti i movimenti riescono a giungere. Le organizzazioni decidono di diventare attori politici, di competere nelle elezioni, legittimando alcune tematiche proposte. Si richiede un modello di leadership esperto in politica, e un modello invece carismatico che riesca a trarre voti all'interno di una situazione critica.

Secondo il sociologo Francesco Alberoni, il movimento rappresenta un gruppo allo "statu nascenti", ovvero precede l'istituzionalizzazione dei ruoli e la formalizzazione delle relazioni sociali al suo interno.

Il movimento operaio

Il primo esempio di movimento è quello Operaio (a partire dal XIX secolo – rivoluzione industriale), in cui veniva sottolineato il conflitto tra capitale e lavoro: uno dei problemi fondamentali della società industriale era come distribuire il capitale tra i lavoratori (conflitto risolto con la proprietà privata, sotto forma di profitti e salari pagati a coloro che vendevano la loro forza lavoro impiegata in fabbrica). Il movimento operaio si è battuto anche per l'abolizione delle classi sociali, affinché venisse ampliato il suffragio; il sistema economico avrebbe potuto così produrre di più in condizioni di maggiore giustizia. Vi è a seguire il movimento nazionalista (seconda metà del 900),

Nella società post-industriale

Nella società post-industriale, il settore industriale non è più di posizione centrale, in quanto risulta centrale quello terziario, che produce e fornisce servizi (insegnamento, sanità, pubblicità, commercio: tutto ciò che non riguarda lavoro agricolo e operaio). Il contributo dato al PIL dal settore terziario cresce via via maggiormente. Si afferma quindi un declino del movimento operaio, anche se da una parte prende la forma di Sindacato. A partire dagli anni 60, nascono i movimenti sociali come quello femminista, per i diritti civili, antinucleare ed ecologico, per i diritti omosessuali, antiglobalisti (tutti facenti parte della società post-industriale).

Meccanismo della contrattazione collettiva

Poiché il livello salariale viene stabilito attraverso una contrattazione tra lavoratori e datori di lavoro, il movimento operaio diventa un elemento di attività politica ortodossa, quindi istituzionalizzata. Il conflitto viene dunque riconosciuto a livello istituzionale, e non è più un conflitto politico che mette in discussione il funzionamento del sistema, ma ansi produce una rappresentanza politica inserita nel contesto demografico.

Altri esempi di movimento sociale

  • Mentre i movimenti sopra descritti – con l'eccezione forse di quelli artistico-letterari, in cui lo stesso termine "movimento" ha una valenza affine ma differente – coinvolgono in genere ampi strati di popolazione, prefiggendosi modifiche rilevanti di uno status quo o del sentire comune (dando in certi casi vita a sollevazioni per il conseguimento di un fine visto come miglioramento di una certa condizione), esistono poi movimenti "di nicchia", i cui fini sono per natura circoscritti a classi ristrette di persone.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàThesaurus BNCF 7467 · LCCN (ENsh85123979 · GND (DE4055707-8 · BNE (ESXX527928 (data) · BNF (FRcb119477578 (data) · J9U (ENHE987007551037205171 · NDL (ENJA00571924
Sociologia Movimento: Descrizione, In ambito sociologico, Il movimento operaio  Portale Sociologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Sociologia

Tags:

Sociologia Movimento DescrizioneSociologia Movimento In ambito sociologicoSociologia Movimento Il movimento operaioSociologia Movimento Altri esempi di movimento socialeSociologia Movimento Voci correlateSociologia Movimento Altri progettiSociologia Movimento Collegamenti esterniSociologia MovimentoSocietà (sociologia)Sociologia

🔥 Trending searches on Wiki Italiano:

RonaldinhoEpisodi di Grey's Anatomy (ventesima stagione)PalermoElio e le Storie TeseKatie HolmesStephen KingClub 27CoventryTavola periodica degli elementiCleopatraFerrero (azienda)GhulMark van BommelClub Atlético River PlateComo 1907Charles De KetelaereToro (astrologia)Sagrada FamíliaSlovacchiaSerie B 2023-2024Serie A 2023-2024Bologna Football Club 1909Bruce WillisRoad House (film 2024)Unione Sportiva Salernitana 1919Jack SavorettiCriminal MindsL'avventura del PoseidonSteven ZhangJena MaloneAirbnbAmadeus (conduttore televisivo)Salvatore RiinaPartito Comunista ItalianoEmma BuntonRocco TanicaStatistiche e record di Casper RuudMike TysonMario BalotelliIl branco (film 1994)Barbara AlbertiAlessandro CostacurtaBarbie (film)Taylor SwiftMichele BraviAnniversario di matrimonioConor McGregorPete DohertyBanda della Uno biancaL.A. Confidential (film)Silvana ManganoC'era una volta in AmericaZlatan IbrahimovićEster PantanoAlighiero NoscheseVito BardiAlan Alexander MilneRonaldoUsigraiShōgun (miniserie televisiva 2024)Pippo BaudoFallout (serie)Armand DuplantisMonica MaggioniCalciatori per numero di gol realizzati in incontri ufficialiWinnie the PoohUnione Calcio SampdoriaVanina - Un vicequestore a CataniaJan-Lennard StruffTorinoLOL - Chi ride è fuoriAnne HathawayPerson of Interest (serie televisiva)Cento domenicheFrancesca ChillemiPovere creature!SvizzeraPerfect BlueJimmy Fontana🡆 More