Crea la pagina "Calcolare+il+Raggio+di+una+Circonferenza" su questo progetto.
![]() | Cerchio (reindirizzamento da Angolo alla circonferenza) come linea circolare, vedi Circonferenza. In geometria piana il cerchio è la parte di piano delimitata da una circonferenza ed è costituito dall'insieme... |
![]() | della circonferenza dal centro si definisce raggio. Le circonferenze sono curve chiuse semplici che dividono il piano in una superficie interna ed una esterna... |
Terra comporta che il suo raggio vari a seconda di dove avviene la misurazione. Il raggio equatoriale (ovvero il raggio della circonferenza immaginaria quale... |
![]() | sulla circonferenza o superficie sferica e l'altro estremo nel centro della figura. Per estensione si definisce raggio di un cerchio o di una sfera anche... |
![]() | progetto di riferimento. Una circonferenza unitaria, in matematica, è una circonferenza di raggio unitario, cioè una circonferenza il cui raggio è 1 {\displaystyle... |
![]() | Sfera (categoria Voci non biografiche con codici di controllo di autorità) passante per il centro o anche ciascuna delle due superfici di una sfera divisa da una sua circonferenza massima. In geometria cartesiana, una superficie... |
![]() | (indicato con a) è il raggio della circonferenza inscritta e corrisponde alla distanza fissa tra l'incentro e ciascuno dei lati. Il rapporto tra apotema... |
Pi greco (reindirizzamento da Costante di Archimede) area di un dato cerchio. Circonferenza di un cerchio o di una sfera di raggio r {\displaystyle r} : C = 2 π r {\displaystyle C=2{\pi }r} Area di un cerchio... |
dettaglio: Teorema di Cauchy-Hadamard. Esiste un metodo piuttosto semplice per calcolare il raggio di convergenza r {\displaystyle r} di una serie, basato... |
Infine si può calcolare la lunghezza del segmento BT, che è un diametro della circonferenza circoscritta, e quindi vale due volte il raggio r della medesima:... |
![]() | rispetto al suo raggio unitario (della circonferenza goniometrica) Da ciò si può dedurre che: per i valori compresi tra 0º e 90º il coseno del punto... |
![]() | Trigonometria (reindirizzamento da Formule di addizione e sottrazione) si costruisce una circonferenza di raggio C P = 1 {\displaystyle CP=1} . Le coordinate del punto P {\displaystyle P} rappresentano il cos γ {\displaystyle... |
![]() | Sestante (categoria Voci non biografiche con codici di controllo di autorità) di misura sono utilizzati per calcolare una specifica posizione su una mappa nautica o aeronautica e si usa per esempio traguardando a mezzogiorno il... |
![]() | in due circonferenze concentriche. Il raggio della circonferenza inscritta è detto apotema e, chiaramente, coincide con la distanza dal centro di un qualsiasi... |
![]() | è partito. Per calcolare la lunghezza dei Tropici si può utilizzare la seguente formulazione: Considerare il raggio della circonferenza, pari a 6378 km... |
![]() | {R^{2}-{c^{2} \over 4}}},} dove R {\displaystyle R} è il raggio della circonferenza, θ {\displaystyle \theta } è l'angolo al centro che insiste... |
delle coordinate di circonferenza ridotte è che coprono solo metà delle 3 sfere in caso di curvatura positiva: le circonferenze oltre quel punto iniziano... |
lunghezza dell'arco di circonferenza di raggio r {\displaystyle r} sotteso da θ {\displaystyle \theta } . L'angolo solido sotteso da una superficie generica... |
![]() | Cardioide (categoria Voci non biografiche con codici di controllo di autorità) di un punto scelto su una circonferenza che viene fatta rotolare senza scivolamenti intorno ad un'altra circonferenza di raggio uguale e mantenuta fissa... |
![]() | Rombo (geometria) (categoria Voci non biografiche con codici di controllo di autorità) {\overline {BD}}}{2}},} moltiplicando il semiperimetro p {\displaystyle p} per il raggio r {\displaystyle r} della circonferenza inscritta: A = p ⋅ r , {\displaystyle... |